|
Libera accademia del Parnaso |
| Biografia |
La
Libera Accademia del Parnaso, fondata da Elio Veltre, ha lo scopo di
promuovere e diffondere la poesia, proponendo la recitazione in un
contesto musicale riferito alle sonorità dei versi e delle emozioni
suscitate. Nessun sottofondo improvvisato, bensì musica composta nota
per nota, dettata dalla poesia stessa in alcune occasioni; in altre,
musica di grandi maestri, scelta per le analogie del contenuto del testo
e della partitura. La
Libera Accademia del Parnaso ha in repertorio numerosi spettacoli: Pablo
Neruda (la poesia d'amore ed i versi del Capitano); Luna d'amore ( una
raccolta di poesie senza tempo, scritte dal primo secolo avanti Cristo
ai giorni nostri, sull'innamoramento, la passione, il ricordo, l'addio);
Novecento napoletano;La poesia spagnola (la rosa, la pietra, il cuore,
la carne e il sangue); Emigrare ( l'emigrazione direttamente vissuta
dagli autori: Elio Veltre in compagnia di Neruda, Sanghor, Quasimodo
Dante fino ai nuovi poeti dell'emigrazione clandestina, Khouma e
Methnami); Nazim Hikmet (il poeta turco più grande che ha nobilitato la
poesia del suo paese, portandola ad un livello altissimo di liricità ed
impegno civile); Giacomo Leopardi; Novecento italiano; Napoli devota;
Officina poetica; Il giorno della Memoria ( eseguito puntualmente al
Teatro Villoresi di Monza); Concerto sotto la stella (sul tema del
Natale) e tanti altri. |
|
| Repertorio | ||
| Programmi | ||
| AEolian Duo | ||
| Ensemble Amarcord | ||
| L.Accademia d. Parnaso | ||
| Lezioni | ||
| Intrattenimento | ||
| Nozze | ||
| CD/MP3 | ||
| Links | ||
| Contatti | ||
| Home | ||
|
"25
Aprile: resistere, resistere, resistere !" live |
"Concerto sotto la
stella" spettacolo natalizio |
|